DOVE NASCE IL NOSTRO OLIO E LA NOSTRA STORIA
La nostra selezione “Rustica e Gentile” deriva da olive coltivate e raccolte in Abruzzo, più precisamente nella valle Peligna.
In Abruzzo, la coltivazione dell’olivo, risale al periodo della dominazione romana.
E’ Virgilio a raccontare della presenza dell’olivo nella Marsica, mentre Ovidio parla della produzione di olivo nella Valle Peligna (oggi Conca di Sulmona) in Abruzzo.La valle Peligna è considerata, appunto, come una Conca, un altopiano posto ad una quota di circa 400-500 metri sopra il livello del mare.
È una terra davvero molto prolifera, grazie alla sua conformazione geografica e al tipo di clima presente durante l’anno. Non a caso nella zona sono presenti molti uliveti, sempre verdi e rigogliosi grazie al clima favorevole. Nell’era mesozoica, la Valle Peligna era in buona parte un mare poco profondo, affiancato da bacini pelagici più profondi.
Successivamente, la Valle era occupata da un lago, che si prosciugò qualche tempo dopo con il collasso di uno sbarramento naturale. Con gli anni, l’alternanza di climi aridi e freddi con climi caldi, provocò una notevole erosione delle montagne, i cui depositi riempiranno la Valle, conformandola così come è ora.
Il territorio della Valle Peligna è un territorio vigoroso, forte nella sostanza, con una terra ricolma di vita e con paesaggi da cartolina, davvero mozzafiato.